Fertilizzanti fai da te, realizzati con gli oggetti che hai in casa

Che si tratti di un giardino all’aperto o di uno spazio verde indoor, tutti noi vogliamo che le nostre piante prosperino. Piuttosto che acquistare fertilizzanti costosi e potenzialmente dannosi, puoi scegliere di crearli autonomamente con alcuni comuni oggetti di uso domestico.

I fertilizzanti fatti in casa non solo sono meno costosi, ma sono anche più rispettosi dell’ambiente. Inoltre, questi metodi sono bio.

Compost di bucce di banana

Molte piante richiedono il potassio di cui le banane sono ricche. Le rose, in particolare, trarranno beneficio dal concime di bucce di banana. È facile da fare: basta interrare le bucce di banana nello strato superiore del terreno vicino alla pianta e lasciare che la natura faccia il resto.

Tè di infestanti per le piante

Se hai delle piante, hai anche delle erbacce. Sebbene le erbacce siano frustranti e inutili per la maggior parte dei giardinieri, in realtà possono essere molto utili per le tue piante. Questo non significa che devi lasciare che le erbacce crescano nel tuo giardino, ma piuttosto che devi usarle come fertilizzante. Segui questi quattro passaggi:

  1. Rimuovi le erbacce e mettile in un secchio o in un bidone di plastica. Questa operazione va fatta preferibilmente con le infestanti che non sono ancora andate a seme.
  2. Copri le infestanti con acqua e lasciale in ammollo per una o due settimane.
  3. Rimuovi le infestanti e smaltiscile, conservando l’acqua.
  4. Usa l’acqua come fonte ricca di potassio e azoto per innaffiare le tue piante.

Proprio come l’erba tagliata, i giardini in serra o sul balcone potrebbero non avere abbastanza infestanti per fare un buon tè. Rivolgiti alla tua ditta di giardinaggio locale per mettere le mani sulle erbacce in eccesso.

Acqua dell'acquario ricca di azoto

Se hai una vasca o un acquario, sai che molta acqua va spesso sprecata quando si pulisce la vasca. Invece di buttare l’acqua nello scarico, usala per innaffiare le tue piante. Gli scarti dei pesci sono un’ottima fonte di azoto che le tue piante apprezzeranno molto e in più è un modo per riciclare l’acqua.

Farina di ossa ad alto contenuto di fosforo

Molte piante e alberi hanno bisogno di fosforo per fiorire e la farina di ossa ne è ricca. Crea la tua farina di ossa con gli avanzi della bistecca della sera prima, per un trattamento naturale. Nota: si tratta di un processo più complesso, ma vale la pena vedere i colori della fioritura che otterrai in seguito.

  1. Conserva le ossa dei tuoi pasti o rivolgiti a un macellaio. Rimuovi il più possibile gli scarti della carne.
  2. Fai bollire le ossa in una pentola piena d’acqua finché non diventano bianche.
  3. Cuoci le ossa in forno a 500 gradi finché non diventano secche e friabili.
  4. Schiacciale o riducile in polvere con un martello.
  5. Spargile intorno alle piante o usale nella buca delle nuove piante per aumentare il fosforo”.

 

Questo potrebbe attirare gli animali domestici; se ci sono animali in giro, copri la farina di ossa con della terra o recinta le piante per tenere lontani gli animali.

Erba tagliata con triplo impatto

L’erba tagliata offre un triplo vantaggio:

  1. E’ ricca di azoto. Se metti l’erba tagliata intorno ai fiori del tuo giardino, rilascerai azoto per tutto l’anno.
  2. Costituisce una barriera naturale contro le infestanti. Mettere l’erba tagliata a un centimetro di spessore nel giardino ti fornirà sostanze nutritive e ti permetterà di non dover diserbare troppo.
  3. Aiuta a trattenere l’umidità. Spargere l’erba tagliata intorno alle piante significa ridurre la quantità d’acqua necessaria per nutrirle.

Se hai un giardino, sicuramente avrai erba tagliata in abbondanza. Se non hai erba di tua proprietà, contatta il tuo vivaio di fiducia o lo smaltimento in discarica per procurartene un po’.