Come usare i gusci d’uovo e il caffè per migliorare la salute delle tue piante

Non buttare via i fondi di caffè e i gusci d’uovo! Possono essere dei perfetti fertilizzanti fai da te. Continua a leggere per scoprire come utilizzarli efficacemente nel tuo giardino.

I gusci d'uovo arricchiscono il terreno di calcio

Uno dei motivi principali per cui i gusci d’uovo possono essere un efficace fertilizzante è che sono ricchi di calcio. Infatti, un guscio d’uovo secco è composto per circa il 95% da carbonato di calcio. Il carbonato di calcio, noto anche come calcare nel mondo del giardinaggio, può contribuire a rafforzare l’apparato radicale delle tue piante e ad evitare il marciume dei fiori, una condizione che può rovinare i frutti di piante come pomodori e peperoni. Il marciume si verifica quando le piante non hanno accesso a una quantità sufficiente di calcio.

I gusci d'uovo rendono il terreno meno acido

Un altro fantastico vantaggio del fertilizzante a base di guscio d’uovo è che può contribuire a rendere il tuo terreno meno acido. Mentre molte piante prosperano in terreni acidi, altre richiedono un terreno più neutro o alcalino. Quando il terreno è troppo acido, per alcune piante può diventare difficile assorbire i nutrienti vitali dal terreno. Il carbonato di calcio, contenuto nei gusci d’uovo, aiuta ad aumentare il pH del terreno, rendendolo più alcalino e permettendo alle piante di assorbire i nutrienti di cui hanno bisogno.

I gusci d'uovo possono allontanare i parassiti

I gusci d’uovo, inoltre, possono essere un modo efficace per sbarazzarsi di alcuni parassiti presenti nel tuo giardino. I bordi taglienti dei gusci d’uovo schiacciati possono danneggiare i parassiti dal corpo molle, come le lumache e altri insetti, scoraggiandoli o addirittura uccidendoli. Tutto ciò che devi fare è spargere dei gusci d’uovo frantumati intorno alle tue piante e presto questi parassiti non saranno più un problema. L’aspetto negativo di questo metodo è che i gusci d’uovo più grandi sono i migliori per scoraggiare i parassiti, ma impiegano molto più tempo per decomporsi, il che significa che saranno meno efficaci come fertilizzanti.

Come preparare i gusci d'uovo da usare come fertilizzante

Se vuoi utilizzare i tuoi gusci d’uovo come fertilizzante, sarai felice di sapere che si tratta di un’operazione molto semplice. Inizia lavando i gusci d’uovo e lasciandoli asciugare. Una volta che i gusci d’uovo sono asciutti, puoi schiacciarli usando un mortaio e un pestello, un macinino da caffè, un mattarello o qualsiasi altro strumento tu ritenga utile. Ricorda che la frantumazione dei gusci d’uovo in una polvere fine rende molto più facile il loro assorbimento nel terreno, in modo che le piante possano utilizzarli immediatamente. Lasciare i pezzi di guscio d’uovo un po’ più grandi è più indicato quando si tratta di controllare i parassiti piuttosto che di arricchire il terreno.

Come applicare il fertilizzante a base di guscio d'uovo al tuo terreno

Anche aggiungere al terreno il fertilizzante a base di gusci d’uovo tritati è molto semplice. In genere, è preferibile spargere delicatamente i gusci d’uovo nel terreno alla fine dell’autunno. Applicandoli alla fine dell’autunno, i gusci d’uovo hanno maggiori possibilità di essere assorbiti dal terreno e di diventare immediatamente disponibili per le piante in primavera, quando riprende la crescita.

Ecco come iniziare a usare i fondi di caffè in giardino.

Perché usare i fondi di caffè in giardino?

Potresti apprezzare i chicchi di caffè soprattutto per il loro sapore e il contenuto di caffeina, ma i fondi di caffè esausti hanno molte altre qualità. Contengono circa il 2% di azoto in volume, quindi aggiungono sostanze nutritive vitali al terreno impoverito.

Tieni presente che dovrai aggiungere un fertilizzante più concentrato di azoto quando li applichi. I fondi di caffè favoriscono la crescita di microrganismi benefici del suolo, che consumano tutto l’azoto presente. L’aggiunta di una quantità maggiore di azoto garantisce una quantità sufficiente di azoto anche per le tue piante.

Oltre al loro contenuto nutrizionale, i fondi di caffè migliorano anche il terreno, la struttura e la ritenzione idrica. Sono una valida integrazione a qualsiasi terreno compattato che si voglia rendere più facilmente lavorabile, in modo da creare un habitat migliore per i lombrichi.

Infine, molti giardinieri ritengono che cospargere i fondi di caffè intorno alle piante tenga lontane le lumache e le chiocciole.

Come utilizzare i fondi di caffè in giardino

Esistono diversi metodi per spargere i fondi di caffè nelle aiuole. Alcuni giardinieri li spargono direttamente sul terreno prima di piantare, in modo che si miscelino all’aiuola.

Altri applicano i fondi dopo la stagione di crescita e poi li coprono con foglie, compost fresco o pacciamatura di corteccia. I fondi si decompongono al momento della semina. Infine, si possono incorporare i fondi di caffè nel cumulo di compost da utilizzare in primavera.

I fondi di caffè offrono un ammendamento del terreno versatile e a basso costo per valorizzare il tuo giardino. A patto di limitarne l’uso alle piante che possono trarre maggior beneficio – e non danneggiare – i fondi di caffè sono un modo comprovato per mantenere le piante al loro massimo splendore.

Le migliori piante da concimare con i fondi di caffè

Non tutte le piante traggono beneficio dai fondi di caffè. Essendo leggermente acidi, i fondi sono ideali per le piante che amano i terreni acidi come ortensie, azalee, rododendri, carote, ravanelli e altri ortaggi a radice. Per gli amanti della frutta, sono perfetti per rinfoltire i cespugli di mirtilli.

Tieni presente che i fondi di caffè inibiscono la crescita di alcune piante, quindi tienili lontani da gerani, pomodori, senape cinese e asparagi.

Pothos
Lingua di suocera
Pomodoro
Tronchetto della felicità
Giglio della pace
Monstera
Limone
Edera comune