La potatura risulta essere meno dannosa quando la pianta entra in dormienza. Con le cesoie tagliare i rami rotti, morti, deboli o malati di _COMMON_NAME_.
(Controllate i rami per vedere se sono secchi e fragili. È possibile determinare se un ramo è morto dal suo colore. Se il ramo è verde scuro, significa che è debole e morirà presto; se il ramo è marrone, allora è morto).
Poiché la pianta è sempreverde e ricomincia a crescere in primavera, la potatura può accelerare tale processo di crescita. Potete anche potare la vostra pianta nella forma che desiderate. Se ritenete che le dimensioni della pianta siano sufficienti, potete tagliare i nuovi germogli subito dopo la loro comparsa in cima ai rami. Se i rami laterali crescono di nuovo in lunghezza, si può procedere a una seconda potatura e a una cimatura per facilitare la crescita di rami forti e vigorosi.

Se si vogliono controllare le dimensioni della pianta, è necessario eseguire una drastica potatura. La lunghezza di ogni taglio deve superare quella del nuovo germoglio.

Se le foglie ingialliscono e si ammalano durante la crescita della pianta, è necessario potare le foglie ingiallite e vecchie dalla parte inferiore e tagliare le porzioni delle foglie infettate dai batteri. In questo modo è possibile ridurre efficacemente l’infezione dei batteri. Cercate di non tagliare più di 1/4 del numero totale di foglie per non compromettere la crescita della pianta.

Dopo la caduta delle foglie intorno alle piante, pulitele e non ammucchiatele vicino ad esse. Le foglie cadute marciscono facilmente e possono anche ospitare batteri e parassiti.
